ALESSIO I COMNENO

(Costantinopoli 1048? - ivi 1118). Imperatore bizantino (1081-1118) col quale iniziò la dinastia dei Comneni. Appartenente alla grande nobiltà fondiaria, restaurò la forza di Bisanzio, dopo le sconfitte subite nell'XI secolo, quando a Costantinopoli aveva dominato una nobiltà di burocrati. Venuto a patti con i selgiuchidi in Asia minore, poté combattere la minaccia dei normanni, che sconfisse con l'aiuto dei veneziani. Respinse poi i turchi peceneghi e riuscì a sfruttare l'alleanza con i capi delle prime crociate per riacquistare parte dei territori meridionali. I suoi successi diplomatici e militari non arrestarono tuttavia la decadenza dell'impero, essendo stati ottenuti con l'ulteriore indebolimento delle sue basi finanziarie, monetarie e amministrative, a vantaggio del potere locale della grande proprietà agraria e della penetrazione economica dei mercanti latini.
eXTReMe Tracker